ABOUT > PROFILE
"LIGHTING DESIGN MEANS CONSIDERING SPACES, GIVING THEM A NEW VITAL, EMOTIONAL, PERCEPTIVE DIMENSION."

“PROGETTARE LA LUCE SIGNIFICA RIFLETTERE SUGLI SPAZI, DARE LORO UNA NUOVA DIMENSIONE VITALE, EMOZIONALE, PERCETTIVA”
Jacopo Acciaro si laurea in architettura al Politecnico di Milano e sviluppa subito un forte interesse per il mondo della luce, in particolare per la progettazione illuminotecnica applicata all’architettura.
Si forma nello Studio dell’arch. Piero Castiglioni con il quale collabora per svariati anni prima di fondare Voltaire-Lighting Design, una struttura professionale composta da architetti e industrial designers che sviluppa progetti di illuminazione per interni ed esterni, oltre a studiare corpi illuminanti custom made.
Nel 2002 lo studio Voltaire riceve l’incarico di sviluppare il progetto di illuminazione del Museo della Bicicletta e contemporaneamente vince il concorso per l’illuminazione pubblica dell’area di Piazza Gambara a Milano.
Dal 2003 lo studio viene coinvolto in diversi progetti illuminotecnici, tra i quali: Mostra “Armani Backstage” Teatro Armani Milano, show-room di calzature Fratelli Rossetti Roma, show-room Donna Karan Milano, stores per il gruppo Champion, galleria d’arte contemporanea Guenzani a Milano e l’area urbana pedonale del centro storico di Legnano (MI). Nel 2007 riceve incarico da parte di Zurich Insurance Company Italia per lo sviluppo del progetto di illuminazione dell’Headquarters di Milano e contemporaneamente inizia lo sviluppo del progetto per l’Headquarters Diesel di 100.000 mq a Breganze (VC).
Successivamente Voltaire viene coinvolta nei progetti per la nuova sede Microsoft a Milano, per il Nuovo Palazzo della Regione a Milano e per le stazioni della Nuova Metropolitana di Brescia.
Negli anni successivi lo studio ha realizzato progetti di illuminazione per Patek Philippe, Tag Heuer, Raymond Weil, Le Librerie Feltrinelli, Museo Palladiano, Rocca gioielli (gruppo Damiani), MSGM fashion brand, Palazzo Versace in Dubai, Headquarters Foster Wheeler Milano.
Attualmente lo studio è impegnato nello sviluppo di progetti per BNL Tiburtina Headquarters Roma, Store F.lli Rossetti Mosca-NY, Padiglione Azerbajan EXPO2015, Store Ambra S. Pietroburgo, building Mehr Afarin Teheran IRAN.
Parallelamente alla sua attività di progettista, Jacopo Acciaro svolge l’attività di docente di illuminotecnica presso l’Università degli Studi di Pavia e l’Istituto Europeo del Design di Milano.